Dermocosmesi in Farmacia
MODULO DIDATTICO 1La pelle, com'è fatta.Riconoscere le varie tipologie di pelle.MODULO DIDATTICO 2I cosmetici funzionaliI prodotti per la cura:• del corpo: deodoranti, dermopurificanti, detergenti (bagnodoccia, oli detergenti, detergenti intimi, dentifrici;• dei capelli: shampoo antiforfora, per la caduta, balsami. Si evidenziano le sostanze attive e i relativi INCI per imparare a interpretare le etichette.MODULO DIDATTICO 3I cosmetici funzionaliIdratanti, nutrienti, schiarenti, esfolianti, per gli inestetismi cutanei (cellulite) e le smagliature.MODULO DIDATTICO 4Cosmetici antiagePrincipali attivi, meccanismo di azione, INCI ed esempi pratici per riconoscerli nelle etichette.La cosmesi maschile. Accenno all'impiego dei siliconi in cosmesi.MODULO DIDATTICO 5Conoscere per consigliare. La pelle e i tumori e le terapie invasive.Come comportarsi nelle aggressioni cutanee da parte di batteri, virus e micosi e quali risposte può fornire il farmacista.MODULO DIDATTICO 6La pelle e il sole.Fototipi, principali attivi, meccanismo di azione, INCI ed esempi pratici per riconoscerli nelle etichette.Paidocosmesi: come devono essere i cosmetici per i bambini.MODULO DIDATTICO 7Nutricosmesi in farmaciaSinergia cosmetico/integratore nella cura della pelle. Le sostanze e le loro attività sul trofismo dei tessuti. Come associare gli integratori alle varie esigenze cosmetiche.
A chi è rivolto
Formare farmacisti e addetti di reparto su un tema richiesto e attuale nelle farmacie moderne. Focalizzare i temi principali per rispondere alle esigenze del cliente che chiede cosmetici o ha problemi di pelle, anche al banco etico. Rilevare le principali relazioni fra patologie – farmaci e utilizzo dei cosmetici per fornire un consiglio mirato e professionale
€ 85,00Prezzo